Cerco di fotografare sempre in posizioni diverse, per quanto mi è possibile, anche a costo di immergere il treppiede in acqua fino ad oltre un metro di profondità. Quindi per me è molto importante anche posizionarmi in un modo tale da ricreare quella spensieratezza di un bambino che, per curiosità, si infila in posti strani […]
Articoli nella categoria Tecniche fotografiche
Come fare per: Esposizione multipla, infinite onde del mare!
Esposizione multipla! Dal nome sembra chissà quale bizzarra tecnica! Ormai è di uso comune e può essere utilizzata per tantissimi motivi! Clicca quì se vuoi leggere anche della tecnica dell’effetto seta! Dai tre scatti fotografici, uno sovraesposto, uno sottoesposto e un terzo bilanciato, utilizzati per amalgamare bene le luci presenti e rendere tutto molto definito […]
Come fare per: Il Mare, Un movimento Infinito!
Spesso torno più volte a fotografare gli stessi luoghi. Cerco di cogliere più e più elementi diversi, nuovi. Che possano in qualche modo ricreare quelle emozioni che provo in fase di scatto. Emozioni che poi spero di riuscire a trasmettere a chi osserva la foto, che a sua volta possa in qualche modo creare una […]
News: Immagini In Movimento e Antonino Scordo augura a tutti voi un felice Anno Nuovo! Pieno di Luce!! E Colori!
BUON ANNO A TUTTI VOI! UN FELICE ANNO NUOVO PIENO DI LUCE E COLORI! HAPPY NEW YEAR! Share This:
News: Immagini In Movimento e Antonino Scordo augura a tutti voi un felice Natale!
Buon natale a tutti voi! Che sia sereno per tutti e pieno di felicità! Merry Christmas! Joyeux Noel! Feliz Navidad! Share This:
Come fare per: Regola f/16 Sunny, per foto nitide con sole frontale
Regola f/16 Sunny. Vi è mai capitato di fotografare un bellissimo paesaggio con il sole frontale e poi rendersi conto che qualcosa non andava? Effetto flaire, bagliori, aberrazioni cromatiche e tanti altri disturbi alla foto derivati dal sole possente e potente. Bene esiste un metodo. Una tecnica semplice quanto arcaica, ma pur sempre efficace, come […]
Come fare per: La via Lattea! “L’inizio di tutto (Ostia Lido)”
La via lattea: un insieme di gas, polveri e materia stellare a cui appartiene il nostro sistema solare. Via Lattea perché vista dal nostro pianeta assume un colore sul bianco misto ad altri colori più o meno intensi. Fotografarla è sempre stato il sogno di tutti noi fotografi naturalisti. Quando non la si vede in […]
Come fare per: effetto seta nelle foto!
Vi è mai capitato di vedere delle fantastiche foto dove l’acqua sembra dipinta ed ha un effetto seta? Bene cari lettori! Oggi vi darò qualche suggerimento su come scattare delle foto utilizzando una tecnica che ci aiuterà! Per “effetto seta” si intende un effetto che, solitamente lo si da in scatti di ruscelli fiumi o […]
Come fare per: Il cielo di settembre dominato dalla Luna In arrivo Moonwatch Party, eclissi e Superluna
informazioni da fonte ANSA. A quanto pare questo settembre sarà un mese particolare per gli amanti dei cieli notturni. Sarà inoltre un ottima occasione, per i fotografi naturalisti, per cimentarsi con la fotografia notturna e poter fotografare la Luna in una forma più grande! Si perché distante a soli 300.000 km dalla terra. La nostra […]