Lascerò che siano le immagini a parlare principalmente!
E’ passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho pubblicato un articolo in effetti! E direi che il miglior approccio in questo momento sia non di scrivere infinite parole ma di lasciare che siano le foto a parlare.
Questo perché credo che anche la rubrica stessa “Storie di un Fotografo” sia una rubrica dedicata completamente ai racconti delle emozioni vissute scattando fotografie piuttosto che alla spiegazione di tecniche fotografiche.
Beh che dire! Ormai il mio amore dichiarato per questi luoghi è già stato espresso svariate volte in altri articoli oppure ovunque un po’ sui social network. Quello che mi sorprende ogni volta che ci torno è che non è mai come la volta precedente.
Le sensazioni sono diverse, cambiano, i modi di scattare fotografia cambiano. Tutto è diverso, nuovo ed emozionante come la prima volta. Sarà il luogo, l’aria che si respira, la gente che vi abita, la leggerezza che si respira nell’aria, che non è superficialità, ma è libertà di vivere in un modo diverso da quello a cui siamo abituati oggi.
Io personalmente sento il bisogno spesso di rifugiarmi in questi posti! Bisogno di staccare dalla realtà frenetica, bisogno di non vedere gente perennemente tesa e arrabbiata! Anche solo per due o tre giorni.
Ritrovare me stesso e quella gioia di vedere le cose semplici e goderne come un bambino!
Cose semplici come un paese che si prepara al natale, un albergo accogliente che ti fa stare bene, la natura incontaminata che, se ti predisponi, riesce a tirare fuori il meglio di te! Anche in fotografia!
Ecco io ho notato come influisca molto l’aspetto personale in fotografia! Come la ricerca di calma e tranquillità si ripercuota positivamente in fotografia, con scatti morbidi, movimenti leggeri, contrasti a volte netti tra luci e colori ma allo stesso tempo leggeri e non drammatici!
E ogni volta è diverso! Le tecniche? Sono sempre le stesse! Cosa aggiungo io? Una cosa semplice! Evadere se ne sento il bisogno! La tecnica dice 1+1=2? Si è vero. Ma se non voglio arrivare a 2 cambio qualcosa! Perché il risultato che vogliamo ottenere è la prima verità che si legge nelle foto! L’importante è certamente fare una bella composizione e infiniti altri accorgimenti. Ma cosa più importante, secondo me, è riuscire a trasmettere qualcosa di genuino, qualcosa di proprio, che anche se puo’ non piacere rimane un risultato personale! Vero!
Questa volta, lo ammetto, sono letteralmente scappato dalla città. Non ne potevo più. Avevo bisogno di fare fotografia e allo stesso tempo di incontrare di nuovo alcune delle persone che nei miei piccoli viaggi ho conosciuto. Ne ho conosciute di nuove! Persone che capiscono quanto sia per me difficile a volte non poter fare di questa mia passione, un lavoro a tempo pieno!
Persone che capiscono quanto sia difficile per me salire in macchina, accendere il motore e singhiozzando mettere la prima per tornare in città. Addirittura una di loro mi disse: “Io se potessi ti ospiterei volentieri! Perché capisco cosa provi ed è capitato anche a me!”
Castelluccio di Norcia è una delle zone duramente colpite dagli ultimi tragici eventi! Io non voglio stare quì a piangere di ciò! Ma voglio dare valore, per quanto possa riuscirci, a questa meraviglia che è il nostro paese, in queste cose che spesso dimentichiamo! E non finirà quì, perché tornerò molto presto! Con nuove idee e nuovi obiettivi! Più in grande! Incrocio le dita! E abbraccio tutti loro!
Antonino
Ora vorrei lasciarvi a qualche foto di quei giorni fantastici!
Tra Val Fondillo e Lago di Villetta Barrea ho avuto modo di visitare una nuova meta: Forca di Presta, ma è solo l’inizio!
Questa volta ho portato con me qualche adesivo del mio logo, sperando di poterlo attaccare al Largo dei Fotografi a Civitella Alfedena. Ma ho notato che li attaccano solo targhe in cemento e solo in occasione di concorsi fotografici. Devo ringraziare di cuore il proprietario dell’albergo che mi ha permesso di regalargli questo ricordo unito ad una foto che da tempo volevo donargli! Mi ha promesso che la attaccherà nella sala dell’Hotel!
Per me è una soddisfazione unica! Grazie di cuore!
Alla fine dell’Articolo vi lascio con un video! L’ultimo del 2016 gli ultimi timelapse e qualche ricordo!
Buona visione!
HQ 500 PX ALBUM! Clicca qui’ per vedere l’album completo Abruzzo 2016!

Parco Nazionale D’Abruzzo 2016

Parco Nazionale D’Abruzzo 2016

Parco Nazionale D’Abruzzo 2016

Parco Nazionale D’Abruzzo 2016
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? FACCELO SAPERE! LASCIA UN COMMENTO QUI’ SOTTO…TI COSTERA’ SOLO QUALCHE SECONDO
iscriviti alla nostra newsletter!
Vorresti vendere le tue foto on-line?
Inserisci la tua e-mail per ricevere informazioni in merito!

Antonino Scordo. Fondatore del blog Immagini In movimento (www.immaginiinmovimento.com) Un blog nuovo, un blog in movimento…sarà sempre diverso e tante novità verranno inserite. Condividere, raccontare la fotografia le persone e il mondo.www.antoninoscordo.com
AFNI
LIPU
SUONO E IMMAGINE
Ideatore e curatore della rubrica “Movimento Creativo” dell’Associazione PENTAeXperience