COOKIE POLICY LAW (GDPR)

...oltre l'immagine, raccontiamo il mondo...

Workshop: La luna di Settembre, Eclissi del 27-28 Settembre 2015, Workshop e Contest finale!

Torniamo dunque a parlare della nostra Luna, che in questo mese sta dando molto spettacolo!

Luna! Photo Antonino Scordo Abruzzo (Civitella Alfedena) Obiettivo Tamron 70/300 mano libera.

Luna! Photo Antonino Scordo Abruzzo (Civitella Alfedena) Obiettivo Tamron 70/300 mano libera.

Abbiamo già parlato in un precedente articolo dei particolari movimenti che si stanno susseguendo in questo mese di Settembre (vedi articolo) ed ora è arrivato il momento di organizzare un workshop.

Il luogo è ancora da decidere definitivamente ma (per chi è di Roma) molto probabilmente sarà a Ladispoli, in una spiaggia vicino una torretta (ulteriori indicazioni verranno fornite a brave – si accettano suggerimenti).

Trovato il luogo buio sarà buona cosa munirsi di:

  1. Fotocamera reflex
  2. Torcia
  3. Obiettivo grand-angolo (per divertirsi) e teleobiettivo (necessario, vedi articolo)
  4. Treppiede
  5. Telecomando controllo a distanza (oppure scatto ritardato della macchina)
  6. Applicazione smartphone per osservare il movimento della Luna.
  7. Caffe 😀 per stare svegli

Con grande spirito avventuriero ci inoltreremo nelle tenebre ed immortaleremo questo fenomeno straordinario di un eclissi di Luna a soli 300000 km dalla terra. Attualmente si trova a 384403 km.

Ci sarà Luna Piena e le condizioni meteo, come possiamo vedere dalle immagini seguenti de IlMeteo.itsaranno prevalentemente serene per le ore che ci interessano (ad oggi).

meteo 27 settembre meteo 28 settembre

Dalle 2.11 alle ore 7.22 ci sarà spettacolo per i nostri occhi.

Ore 2.11, la luna entrerà nella penombra (28 settembre)

Ore 4.47, la luna sarà in eclissi totale (fino alle 7.22).

Ulteriori informazioni al link dell’articolo precedente

effemeridi

 

Come si può notare dall’immagine di sopra, sito nautica.it la Luna sorgerà attorno alle 18:41 (azimuth 91° circa ad est) e tramonterà alle 05:58 (azimuth 265,6° circa ad ovest)

NB: Un punto nel cielo che si trovi esattamente a nord (il polo celeste dell’emisfero boreale) avrà una coordinata azimutale di 0° (o 360°), se invece si trova esattamente a est sarà di 90°, esattamente a sud di 180°, esattamente a ovest di 270°, etc.

Per vedere le fasi lunari vai al widget nella sidebar dell’HomePage!

Appuntamento ed orario da definire.

Cos’altro dire? Preparate l’equipaggiamento ed armatevi di spirito avventuriero.

 

Alla fine del workshop potrete partecipare ad un piccolo contest organizzato da diregiovani.it

MoonEclipse_poster

Un fantastico premio alla fine del contest per il fortunato vincitore!!!

 

Non mancate!

 

Ps per qualsiasi info o partecipazione inviare una mail a: antonino.scordo.89@gmail.com oppure andare alla sezione CONTACTS.

Ps si accettano anche aggregazioni di altri gruppi!! Non ho l’esclusiva! Più siamo meglio è! 🙂

Buona Luce!!! Anzi, in questo caso Buon Buio! 😀

 

 

ulteriori workshop

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? FACCELO SAPERE! LASCIA UN COMMENTO QUI’ SOTTO…TI COSTERA’ SOLO QUALCHE SECONDO :-)

Antonino Scordo. Fondatore del blog Immagini In movimento (www.immaginiinmovimento.com) Un blog nuovo, un blog in movimento…sarà sempre diverso e tante novità verranno inserite. Condividere, raccontare la fotografia e il mondo.

 

Share This:

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici + quindici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Translate »
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.