Il mese di Marzo sarà caratterizzato da un generale aumento termico e pluviometrico.
Si potrà notare gradualmente il clima diventerà sempre più primaverile. Saranno presenti precipitazioni che puliranno l’aria da impurità e renderanno la fotografia un’ esperienza magica. I venti ci verranno in favore ancora una volta e, anche se alcune volte farà molto freddo, potremo divertirci con fotografie ad alta esposizione dove mare e nuvole saranno i protagonisti incontrastati di una danza infinita di movimenti. Per gli amanti delle stelle avremo ancora come protagoniste le costellazioni invernali anche se si sposteranno verso sud ovest. Già dalle prime ore della notte avremo da oriente Il Leone e La Vergine. Chi abita nei luoghi con poco inquinamento luminoso potrà notare la costellazione del Cancro che separa il Leone dai Gemelli. Verso occidente abbiamo la splendente Orione con le tre stelle della cintura.
Al centro della cintura si potrà vedere, anche ad occhio nudo, la nebulosa di Orione M42. Abbiamo poi il Toro (con Aldeberan). Risplende ancora Sirio, con la sua grande luce. E la Via Lattea? Si inizierà a vedere il suo nodo centrale con la costellazione dello Scorpione a tarda notte dalle 2 di notte.
Consigli? Gli stessi di Febbraio. E aggiungo: sfruttate al massimo i tramonti e le albe ventose. Magari organizzando un uscita per fotografare la via lattea e proseguire poi per degli scatti unici all’alba.
Se invece siete interessati alla via lattea cliccate quì.
Ulteriori info:
https://www.astronomia.com/2017/01/31/il-cielo-nel-mese-di-febbraio-2017/
Trend meteo:
http://www.centrometeoitaliano.it/previsioni-meteo-febbraio/?refresh_cens
HQ 500 PX ALBUM! Clicca qui’ per vedere l’album completo Abruzzo 2016!
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? FACCELO SAPERE! LASCIA UN COMMENTO QUI’ SOTTO…TI COSTERA’ SOLO QUALCHE SECONDO
iscriviti alla nostra newsletter!
Vorresti vendere le tue foto on-line?
Inserisci la tua e-mail per ricevere informazioni in merito!