COOKIE POLICY LAW (GDPR)

...oltre l'immagine, raccontiamo il mondo...

News: Il cielo nel mese di Aprile 2017 in breve…siamo in primavera!

aprile 2017

 

Aprile è tra i mesi più belli dell’anno. Siamo in primavera!

E nulla ci potrà distogliere dal fotografare i fiori in tutte le loro forme e posizioni! Ad esempio perché non sperimentare la tecnica macro? Si gli obiettivi macro possono costare molto ma possiamo anche utilizzare una valida alternativa (ovviamente con i limiti del caso) dei tubi di prolunga. Con poche decine di euro riusciremo comunque a fare degli ottimi scatti! Quindi diamo spazio alla nostra creatività! Per il meteo avremo un rialzo delle temperature ed, a volte, anche delle instabilità climatiche dovute al maggior riscaldamento solare.

Per l’astrofotografia nel mese di aprile si ha il passaggio dal cielo invernale al cielo estivo. Dopo il crepuscolo potremo ancora scorgere per qualche ora le costellazioni del cielo invernale.

Il cielo estivo sarà caratterizzato da Vega a nord-est, la corona boreale (costellazione a forma a semicerchio), M13 (ricchissimo ammasso stellare facilmente visibile). Durante la notte avremo il Cancro e il Leone, a notte inoltrata la Bilancia e Lo Scorpione.  L’Orsa Maggiore sarà molto visibile sull’orizzonte con Cassiopea dalla classica forma a W. E la nostra amata Via Lattea? Tenetevi pronti perché si inizierà a vedere già nelle ore più centrali della notte.

Consigli? Sfruttate al massimo tutte le ore di luce! Non fatevi prendere dalla pigrizia! Siamo quasi in estate ed aprile è uno dei mesi più belli! Le temperature sono moderate, le costellazioni visibili e la via lattea inizia a risplendere al massimo! Sfruttate la meravigliosa pioggia di colori che si scatena tra fiori e arancioni intensi nei tramonti e nelle albe! Alte esposizioni, fotografie macro, insomma è d’obbligo organizzare uscite lunghe, per sfruttare tutte le occasioni!

 

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

 

Per fare fotografie ad effetto seta vi invito a cliccare quì per vedere l’ultimo articolo dedicato a questa tecnica.

Se invece siete interessati alla via lattea cliccate quì.

Ulteriori info:

https://www.astronomia.com/2017/01/31/il-cielo-nel-mese-di-febbraio-2017/

Trend meteo:

http://www.centrometeoitaliano.it/previsioni-meteo-febbraio/?refresh_cens

HQ 500 PX ALBUM! Clicca qui’ per vedere l’album completo Abruzzo 2016!

www.immaginiinmovimento.com

www.antoninoscordo.com

scorso evento

ultimo articolo

500PX HIGH QUALITY ALBUM

SE ANCHE TU SEI STATO A CASTELLUCCIO DI NORCIA CONDIVIDI CON NOI LE TUE FOTO. ENTRA NEL GRUPPO IMMAGINI IN MOVIMENTO-NATURA SU FACEBOOK!

Share This:

ulteriori workshop

Per ulteriori news

Per ulteriori consigli

Per ulteriori storie

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? FACCELO SAPERE! LASCIA UN COMMENTO QUI’ SOTTO…TI COSTERA’ SOLO QUALCHE SECONDO :-)

iscriviti alla nostra newsletter!

Vorresti vendere le tue foto on-line?

Inserisci la tua e-mail per ricevere informazioni in merito!

Antonino.S_Admin

Antonino Scordo. Fondatore del blog Immagini In movimento (www.immaginiinmovimento.com) Un blog nuovo, un blog in movimento…sarà sempre diverso e tante novità verranno inserite. Condividere, raccontare la fotografia le persone e il mondo.www.antoninoscordo.com

AFNI

LIPU

SUONO E IMMAGINE

Ideatore e curatore della rubrica “Movimento Creativo” dell’Associazione PENTAeXperience

 

Share This:

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − 6 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Translate »
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.